Nuovo sistema d’artiglieria: effettuata la scelta del tipo

 Berna, 05.11.2024 – L’Ufficio federale dell’armamento armasuisse ha concluso la valutazione di un nuovo sistema d’artiglieria ed effettuato la scelta del tipo. L’acquisto del sistema AGM Artillery Gun Module su Piranha IV della ditta KNDS Deutschland sarà sottoposto all’approvazione del Parlamento con il messaggio sull’esercito 2025.

Il sistema d’artiglieria attualmente in uso, con l’obice blindato M109, raggiungerà nei prossimi anni la fine della sua vita utile. Per garantire il mantenimento e il perfezionamento della capacità del fuoco indiretto a media distanza aumentando al contempo gittata, precisione e mobilità, l’esercito ha avviato il progetto «Artillerie Wirkplattform und Wirkmittel» (Piattaforma d’artiglieria ed effettori, WPWM). Con la firma del mandato di progetto nel 2019, la direzione del progetto stesso è stata affidata all’Ufficio federale dell’armamento armasuisse, che ha ricevuto l’incarico di valutare un adeguato sistema semovente. Il progetto comprende tra l’altro:
•    una piattaforma d’artiglieria su ruote per l’appoggio di fuoco indiretto a media gittata;
•    l’integrazione dei sistemi di comunicazione, condotta e controllo del fuoco dell’Esercito svizzero;
•    sistemi di formazione e simulazione;
•    mezzi logistici per la piattaforma d’artiglieria e gli effettori; nonché
•    una prima scorta di munizioni.

Valutazione preliminare per giungere alla short list

Sulla base dei requisiti militari, armasuisse ha invitato diversi produttori a presentare la propria documentazione. Il team di progetto, composto da esperti di armasuisse e dell’esercito, ha analizzato e valutato le candidature ricevute. Per la successiva fase di valutazione, nel 2022 sono stati scelti i sistemi di due produttori:
•    BAE Systems Bofors AB, Svezia, Archer Mobile Howitzer;
•    KNDS Deutschland GmbH & Co. KG, Germania, RCH 155 AGM Artillery Gun Module con due possibili piattaforme di supporto (Boxer/Piranha).

Valutazione dei sistemi della short list

A seguire sono stati elaborati il concetto di prova e l’analisi del valore d’uso. La pianificazione della fase di valutazione e delle prove pratiche è avvenuta in collaborazione con l’industria e con le unità organizzative coinvolte dell’esercito (Base logistica dell’esercito, Comando Istruzione, Comando Operazioni e armasuisse). Da gennaio 2023 a giugno 2024 sono stati condotti diversi accertamenti pratici e prove, tra cui:
•    accertamenti logistici;
•    test tecnici dell’arma principale all’estero e mobilità sulla rete stradale e sul terreno in Svizzera;
•    prove presso la truppa con militari di professione e di milizia dell’Esercito svizzero; nonché
•    diverse visite e live firing presso eserciti o autorità responsabili degli acquisti di altri Paesi.

Scelta del tipo: il sistema AGM Artillery Gun Module su Piranha IV si dimostra l’offerta più vantaggiosa

Dopo la valutazione dettagliata sulla base di prove, accertamenti e offerte, la scelta del tipo è  ricaduta sul sistema AGM Artillery Gun Module su Piranha IV della ditta KNDS Deutschland. In considerazione delle offerte pervenute e della valutazione di numerosi aspetti in ambiti quali tattica, tecnica, logistica, commercio, qualità e sostenibilità, il sistema scelto rappresenta l’offerta più vantaggiosa.

Dopo la decisione sul tipo, il team di progetto si dedicherà tra l’altro ai lavori di integrazione dei sistemi di comunicazione e condotta. Nello stesso tempo, saranno preparati i contributi per il messaggio sull’esercito 2025.

Gli attuali obici blindati M109 sono in servizio da oltre 50 anni

Gli obici blindati M109 attualmente in servizio (designazione ufficiale: obice blindato 15,5 cm M109 KAWEST WE) furono acquistati in più tranche nel 1968 e, da allora, costituiscono l’asse portante dell’artiglieria motorizzata dell’Esercito svizzero. Nel corso della sua durata di utilizzazione, il sistema è stato più volte modificato per tenere il passo delle esigenze di impiego. L’obice blindato M109 è stato per esempio sottoposto a un aumento dell’efficienza bellica (KAWEST) nel 1995 e a un programma di mantenimento del valore (WE) nel 2012. Le ultime misure attualmente in corso riguardano un prolungamento dell’utilizzo (NUV) avviato nel 2021 con l’intenzione di mantenere il sistema in servizio fino a quando non sarà
rimpiazzato da AGM Artillery Gun Module su Piranha IV.


Indirizzo cui rivolgere domande

Kaj-Gunnar Sievert
Comunicazione armasuisse
+41 58 464 62 47